VNP

Creare un prodotto da vendere tramite Stripe Autorenew

Come creare un abbonamento con rinnovo automatico con pagamento tramite carta di credito, usando il gateway di pagamento Stripe

Creare un account

  • Accedere a: https://dashboard.stripe.com/login
  • cliccare su registrati
  • inserire: email, nome e cognome del titolare dell’account, password

Inserimento dei dati aziendali

  • home
  • aggiungi le informazioni sulla tua azienda (add business details)
  • seguire le istruzioni del wizard compilando tutti i dati aziendali

Invitare un account

(se ad esempio l'editore vuole far accedere lo sviluppatore con un account personale)

seguire questa guida: https://support.stripe.com/questions/invite-team-members-or-developers-to-access-your-stripe-account

Ambienti di test e produzione di Stripe

Quando il cliente crea un account, Stripe genera in automatico delle credenziali di test, che vanno bene per la prima configurazione e i test sul VNP.

Il Cliente dovrà poi attivare l’account Stripe di produzione, in questo modo:

  • effettuare il login
  • cliccare su attiva il tuo account (in alto a sinistra)
  • compilare i campi richiesti

In alto a destra c'è l’interruttore “modalità di test” ON OFF per effettuare rapidamente il cambio tra i due ambienti. Lo “switch” tra i due ambienti modifica in tempo reale le chiavi pubblica a privata da utilizzare (vedi paragrafo dedicato)

In caso fosse necessario effettuare dei test, si può utilizzare la seguente dummy credit card (attenzione, vale solo per l'ambiente di staging):
4242 4242 4242 4242
4/24
242

Configurazione VNP

il cliente ci deve fornire:

  • secretKey
  • publishableKey

Configurazione delle chiavi API

nel backend di Stripe prelavare la chiave privata:

  • Sviluppatori
  • Chiavi API
  • Chiave privata

ATTENZIONE perché per ragioni di sicurezza la chiave privata verrà mostrata una sola volta e poi non sarà mai più possibile vederla!!

Attivare API

  • Sviluppatori (developers)
  • Webhook
  • Aggiungi un endpoint (add end point)
  • inserire URL {PIATTAFORMA}/includes/shop/hubs/ipnStripeAutorenew.jsp
  • seleziona eventi da ascoltare (select events), aggiungere:
    • invoice.payment_succeeded
    • invoice.paid
    • checkout.session.async_payment_succeeded
    • checkout.session.completed
  • Aggiungi gli eventi
  • Aggiungi endpoint

Attivare doppia autenticazione

Se il circuito bancario della carta di credito usata dall’utente finale prevede una doppia autenticazione (ormai quasi tutti) è necessaria una configurazione aggiuntiva (obbligatorio per i clienti europei):

  • Impostazioni (icona ingranaggio in alto a destra)
  • Radar → regole
  • quando si deve inviare tramite 3D Secure un pagamento? → abilita ora

la verifica dell’impostazione si fa da:

  • Impostazioni (icona ingranaggio in alto a destra)
  • Billing → Abbonamenti e email
  • Gestisci pagamenti che richiedono 3D Secure → Attiva 3D Secure → Richiedi 3D Secure per pagamenti Billing che corrispondono alle Regole Radar → ON

Abbonamenti autorinnovabili

Per vendere un abbonamento con rinnovo automatico con pagamento tramite carta di credito, usando il gateway di pagamento Stripe, è necessario procedere sia alla configurazione del prodotto sul VNP che alla creazione di un prodotto su Stripe

Creare un prodotto in Stripe

  • Accedere al backend di stripe (https://dashboard.stripe.com/dashboard)
  • Prodotti (products)
  • aggiungi prodotto (add)
  • compilare i campi il "Modello tariffario" deve essere "tariffa standard" (standard pricing recurring)
  • il prezzo deve essere "ricorrente"
  • utilizzo a consumo NON deve essere selezionato
  • Salva prodotto

Dopo aver creato il prodotto è necessario prendere il suo API id, per poterlo inserire nel VNP. Seguire il percorso:

  • Prodotti
  • Nome del prodotto
  • Copiare il codice presente in "Tariffe" --> API ID (e.g. price_1JjlaAJLzBNBfBDrC7dSf7FV)

Configurare il prodotto nel VNP

  • Aprire la configurazione del prodotto (modulo PRODOTTI → icona ingranaggio accanto al nome del prodotto)
  • inserire l’API id (vedi paragrafo precedente) nel campo Stripe price identifier

Aggiungere il pagamento Stripe Autorinnovabile ad un prodotto

  • Aprire la configurazione dei pagamenti (modulo PRODOTTI → icona dollaro accanto al nome del prodotto)
  • Selezionare Stripe ed inserire il prezzo del primo acquisto (l'importo del rinnovo viene gestito da Stripe)

Disattivazione del rinnovo automatico

La disattivazione del rinnovo automatico può essere effettuata nei seguenti modi:

  • L'utente finale può accedere alla sezione "Mio profilo", cliccare su "Ordini" e, in corrispondenza dell'abbonamento, cliccare sul tasto "disattiva autorinnvo"
  • L'utente di pannello può accedere al backend del VNP, entrare nel dettaglio dell'ordine e cliccare sul tasto disattiva autorinnovo
  • L'utente di pannello può accedere al backend di Stripe (https://dashboard.stripe.com/dashboard), seguire il percorso Pagamenti --> Abbonamenti --> attuali e disattivare il rinnovo automatico

Storno e rimborso di un ordine

L'utente di pannello deve accedere al backend di Stripe (https://dashboard.stripe.com/dashboard) e:

  • disattivare il rinnovo automatico dell'abbonamento (Pagamenti --> Abbonamenti --> attuali e disattivare il rinnovo automatico)
  • stornare il pagamento (Pagamenti --> Tutti i pagamenti --> identificare il pagamento e cliccare sui tre puntini sulla destra --> selezionare il pagamento --> cliccare sul menu (tre puntini sulla destra) --> rimborsa pagamento
  • Accedere al backend del VNP, identificare l'ordine, accedere al dettaglio dell'ordine e cliccare sul tasto storna ordine

Periodi promozionali (coupon)

Tramite Stripe è possibile creare delle promozioni di benvenuto per cui uno o più mesi hanno un costo ridotto e i rinnovi successivi sono a prezzo pieno

come procedere:

nel backend di Stripe andare in:

  • Prodotti
  • Coupon
  • Compilare il form secondo la promozione che si vuole creare
  • salvare il coupon
  • seguire di nuovo il percorso Prodotti --> Coupon e cliccare sul nome del coupon creato
  • copiare il valore ID (è un valore alfanumerico, ad esempio: Ogt7Icrt)

nel backend del VNP

  • entrare nella configurazione del prodotto
  • inserire l'ID del coupon nel campo "Stripe coupon identifier"
  • salvare il prodotto

da questo momento, ogni volta che un cliente effettua un acquisto, sarà applicato il coupon.

Per disattivare il coupon è possibile rimuovere dal VNP l'id del coupon e salvare il prodotto