30/10/2017
30/10/2017
Newsletter
Di seguito la descrizione degli elementi dell'interfaccia da compilare:
1. l'identificativo della newsletter (serve al riconoscimento della newsletter nel calendario)
2. è il campo che attiva o disattiva l'invio della newsletter una volta creata
3. è l'oggetto della mail che verrà inviata attraversa la newsletter
4. è un semplice colore di riconoscimento della newsletter all'interno del calendario
5. da questo campo è possibile specificare l'intervallo di date nelle quali verrà inviata con costanza la newsletter
6. è il campo che permette di selezionare la frequenza delle newsletter all'interno dell'arco temporale stabilito
7. è il campo che permette di specificare la sezione che farà da serbatoio per comporre la newsletter con i propri contenuti (è possibile specificare anche più di una sezione)
8. è il campo che permette di specificare il numero di contenuti che comporranno la newsletter
9. è il campo che permette di specificare il modo in cui viene composta la newsletter dai contenuti della sezione. Può essere "recenti" o "posizione". Recenti ordina cronologicamente i contenuti in base alla data di pubblicazione. Posizione ordina i contenuti rispetto alla posizione che occupano nel layout.
10. Permette di specificare una o più mail per l'invio di prova
11. è il tasto che invia la newsletter di prova
12. è il tasto che crea effettivamente la newsletter con le regole di invio impostate
13. è la tabella che mostra lo storico di newsletter inviate
14. è il calendario che mostra graficamente gli invii pianificati passati e futuri
Al click sul campo "seleziona data e ora" viene mostrato un calendario per imputare le date di inizio e di fine dell'invio della newsletter. è necessario cliccare su "apply" per rendere effettiva la selezione.
Di seguito l'interfaccia per scegliere il metodo con cui viene composta la newsletter:
1. il menu a tendina permette di scegliere fra le sezioni disponibili quella che andrà a comporre con i suoi contenuti la newsletter.
2. permette di scegliere il numero di notizie che andranno a comporre la newsletter
3. è il campo che permette di specificare ikl modo in cui viene composta la newsletter dai contenuti della sezione. Può essere "recenti" o "posizione". Recenti ordina cronologicamente i contenuti in base alla data di pubblicazione. Posizione ordina i contenuti rispetto alla posizione che occupano nel layout.
4. infine è necessario cliccare su aggiungi per rendere effettive le specifiche scelte